Montorio al Vomano

Montorio al Vomano è un comune della provincia di Teramo situato in una vallata sulla sponda sinistra del fiume Vomano, immerso nella splendida cornice della catena montuosa dell’Appennino Centrale. Il comune fa parte della Comunità Montana del Gran Sasso ed è particolarmente noto per essere situato all'imbocco del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, da cui parte la Strada Maestra del Parco, un itinerario che segue l'antica Via Cecilia costruita dai Romani. Lungo questo percorso si possono ammirare suggestivi paesaggi, come il Passo delle Capannelle, che collega Montorio ad Amiternum. La località di Montorio al Vomano visse certamente un'epoca romana, come attestano le rovine del Tempio dedicato a Ercole Curino. Nel Medioevo, la città si chiamava Mons Aureus da cui l'attuale denominazione.